La graduale eliminazione delle Black list contenenti l’elenco dei territori considerati a fiscalità privilegiata e, la contestuale introduzione di variabili oggettive di determinazione (annuale), ha comportato la mobilità di Paesi esteri tra giurisdizioni a fiscalità privilegiata e fiscalità ordinaria. In considerazione di tale mobilità, si sono rilevate delle criticità sul corretto […]
In materia di accertamento della residenza fiscale delle persone fisiche, la mancata iscrizione all’AIRE, in forza del dettato normativo dell’art. 2 del Tuir, ha da sempre costituito una presunzione assoluta di residenza fiscale in Italia, con la costante soccombenza dei contribuenti in sede giurisdizionale. Una novità di assoluto rilievo sul tema, […]
Considerato l’approssimarsi del periodo ordinario di approvazione dei bilanci delle società italiane, con eventuale distribuzione di dividendi, il corretto utilizzo della norma convenzionale, permetterà al socio persona fisica non residente, di usufruire subito delle agevolazioni convenzionali, in alternativa alla richiesta di rimborso delle ritenute. Le persone fisiche non residenti fiscali in […]