DISTRIBUZIONE DIVIDENDI ESTERI: QUANDO LO STATO ESTERO NON SI CONSIDERA A FISCALITA’ PRIVILEGIATA? NUOVO PRINCIPIO DI DIRITTO DELL’AGENZIA ENTRATE.

La graduale eliminazione delle Black list contenenti l’elenco dei territori considerati a fiscalità privilegiata e, la contestuale introduzione di variabili oggettive di determinazione (annuale), ha comportato la mobilità di Paesi esteri tra giurisdizioni a fiscalità privilegiata e fiscalità ordinaria. In considerazione di tale mobilità, si sono rilevate delle criticità sul corretto […]

DIVIDENDI DA SOCIETA’ ITALIANE A P.F. NON RESIDENTI: TRATTAMENTO FISCALE ED AGEVOLAZIONI CONVENZIONALI.

Considerato l’approssimarsi del periodo ordinario di approvazione dei bilanci delle società italiane, con eventuale distribuzione di dividendi, il corretto utilizzo della norma convenzionale, permetterà al socio persona fisica non residente, di usufruire  subito delle agevolazioni convenzionali, in alternativa alla richiesta di rimborso delle ritenute. Le persone fisiche non residenti fiscali in […]