Il presente sito Web ITAUXILIUM e la sottostante piattaforma informatica (unitamente in seguito “sito”) sono di proprietà di Syncro Lab Srls a Socio Unico (in seguito “Syncro Lab”) e da questa gestiti.
Le condizioni generali di vendita e di utilizzo del sito (unitamente in seguito “Condizioni generali”), sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e s.m.i) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.), relativamente alle fattispecie di vendita a distanza.

Le Condizioni generali sono disponibili esclusivamente in lingua italiana.
Le Condizioni generali (tempo per tempo aggiornate da Syncro Lab) rappresentano l’intero accordo stipulato tra l’utente e Syncro Lab, relativamente all’accesso, all’uso del sito e dei servizi e materiali in esso contenuti.
Qualora una o più disposizioni delle presenti Condizioni generali fosse considerata non valida o dichiarata tale per legge, regolamentazione o decisione giurisdizionale, le altre disposizioni continueranno ad essere valide ed efficaci.
Syncro Lab si riserva di modificare le presenti Condizioni generali in qualsiasi momento, mediante aggiornamento della versione pubblicata sul sito, ed è cura dell’utente verificarne l’ultima versione aggiornata sullo stesso.
L’accesso, la navigazione, l’uso del sito, dei servizi e materiali in esso contenuti, in seguito alle modifiche sopra specificate, comporta l’accettazione delle stesse da parte dell’utente.
Il sito ed i servizi sono fruibili dall’utente a condizione che egli accetti, senza modifiche e riserve, i termini d’uso e le condizioni indicate.
Il sito deve essere utilizzato esclusivamente da persone maggiori di età ai sensi della normativa italiana, quindi da persone di almeno di 18 anni compiuti.
L’utilizzo del sito da parte di qualsiasi utente sarà intesa quale dichiarazione attestante che l’utente ha almeno 18 anni.
Con la registrazione al sito, l’utente manifesta il proprio consenso alle presenti Condizioni generali, alla Privacy Policy ed alla Cookies Policy in esso contenute.
Il sito, il suo contenuto ed ogni diritto materiale o immateriale in essa rappresentato, è di esclusiva proprietà di Syncro Lab ed è protetto dai diritti d’autore, da specifici marchi registrati o da altri diritti proprietari e da specifiche disposizioni di legge.
Ogni utilizzo, visione e download dei materiali contenuti nel sito, sono autorizzati da Syncro Lab esclusivamente a scopo personale, non a fini di lucro, nel rispetto del diritto d’autore e in generale dei diritti di proprietà intellettuale, siano essi originali o copie. E’ vietata quindi, qualsiasi utilizzazione a scopo commerciale, nonché qualsiasi utilizzo dei materiali su di un altro sito Web o su di una rete di computer.
L’utente non può modificare, duplicare, distribuire, utilizzare in pubblico, trasmettere, pubblicare, concedere in licenza, creare lavori derivati o vendere informazioni, materiali, contenuti, software o altri prodotti o servizi ottenuti tramite questo sito.

Obblighi relativi alla Registrazione Utente, Account, Password e Dispositivi.

Al fine di utilizzare i servizi in abbonamento presenti sul sito, l’utente deve effettuare la procedura di registrazione e relativo pagamento della quota di abbonamento.
La procedura di registrazione sul sito prevede, per ciascun utente, l’assegnazione di un profilo caratterizzati dall’attribuzione di un account e di una password riservati e di cui lo stesso risulta essere unico ed esclusivo responsabile, anche in ordine alle attività poste in essere tramite il loro utilizzo.

Unitamente all’attribuzione dell’account e della password riservati, l’utente riceverà all’indirizzo mail indicato in fase di registrazione, una comunicazione comprendente:

a) il tipo di abbonamento prescelto;

b) il prezzo totale dello stesso comprensivo delle eventuali imposte;

c) le coordinate per il pagamento da effettuarsi esclusivamente tramite bonifico bancario;

d) le presenti Condizioni generali.

Al ricevimento da parte di Syncro Lab del pagamento tramite bonifico bancario effettuato dall’utente, il contratto si intenderà concluso e verrà attivato il servizio di abbonamento.
Ogni contratto di abbonamento concluso, sarà archiviato attraverso un sistema elettronico e sarà disponibile al personale di Syncro Lab ai fini dell’esecuzione del contratto, ad eventuali terzi di cui Syncro Lab si serva per l’esecuzione del contratto ed ai legittimi destinatari secondo normativa vigente.

Tutti gli abbonamenti offerti sul sito, non prevedono clausole di rinnovo automatico, ed anno una durata compresa tra la data di attivazione ed il 31/12 dello stesso anno.

Ai fini della registrazione, l’Utente si impegna a:
a) fornire i dati e le informazioni personali richieste durante la procedura di registrazione, assicurando che queste siano veritiere, aggiornate e complete;
b) aggiornare tempestivamente e costantemente i dati di registrazione affinché questi siano sempre attuali, completi e veritieri.
Se l’utente fornisce informazioni incomplete, non attuali o false, o nel caso in cui Syncro Lab ritiene, in base ai dati a disposizione e sulla base di una propria valutazione discrezionale, che le informazioni fornite dall’utente siano incomplete, non attuali o false, avrà il diritto di disattivare senza preavviso, temporaneamente o definitivamente, l’account dell’utente in questione e di impedirgli un qualsiasi successivo utilizzo dei servizi.

Ogni utente può fruire dei servizi previsti nel piano di abbonamento attivato, registrando sulla piattaforma un massimo di tre dispositivi tra computer desktop, notebook, tablet e smartphone, accessibili singolarmente.

L’utente è consapevole che, al fine di regolare l’accesso ai servizi, la propria autenticazione è rimessa esclusivamente alla verifica dell’ID e della password utilizzati dallo stesso. Tutte le operazioni effettuate con l’ID e la password attribuite all’utente sono ad esso riconducibili. L’utente è quindi responsabile della custodia e del corretto utilizzo del proprio ID e della password per accedere ai servizi, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare, a carico di Syncro Lab ovvero di terzi, a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, sottrazione e/o violazione della riservatezza degli stessi. L’utente deve comunicare immediatamente a Syncro Lab qualsiasi utilizzo non autorizzato del proprio account o password.

L’utente riconosce e prende atto che Syncro Lab, quale prova delle operazioni effettuate dall’utente, nonché dei rapporti con l’utente stesso, potrà sempre produrre anche mezzi di prova ricavabili dai sistemi e dalle procedure informatiche utilizzate da Syncro Lab per regolare l’accesso ai servizi.

Regole di condotta dell’utente

L’utente concorda che l’esecuzione del servizio di abbonamento, possa implicare:
a) la necessità di apportare modifiche al fine di conformare e adattare i contenuti alle specifiche tecniche dei network o delle apparecchiature di connessione;
b) la trasmissione o diffusione dei contenuti in o tramite altri network.

L’utente si impegna a non porre in essere comportamenti che in qualsiasi modo siano in violazione delle norme vigenti, a titolo esemplificativo, a non esercitare nessuna delle seguenti condotte durante l’uso del sito:

– cedere, affidare o comunicare a terzi, neanche temporaneamente, le proprie credenziali di accesso;

– violare il diritto alla protezione dei dati personali e qualsiasi altro diritto personale e di esclusiva di qualsiasi persona fisica o giuridica;

– falsificare la propria identità personale o qualsiasi altro dato comunicato a Syncro Lab;

– trasmettere qualsiasi cosa che possa provocare danneggiamento o violazione del sito e del sistema informatico, compresi a titolo meramente esemplificativo, virus, trojan horses, bombe logiche, worms o altri componenti con stessa finalità;

– trasmettere informazioni o materiali con contenuti illegali e fraudolenti.

L’utente riconosce espressamente che qualora vengano rilevate tali condotte, Syncro Lab avrà il diritto di disattivare senza preavviso, temporaneamente o definitivamente, l’account dell’Utente in questione e di impedirgli un qualsiasi successivo utilizzo dei servizi. L’utente deve inviare a Syncro Lab solo i dati personali strettamente funzionali all’utilizzazione dei servizi presenti sul sito ed è responsabile per il contenuto di qualsiasi informazione sullo stesso inviata.
Eventuali dati sensibili ricevuti tramite il sito, non saranno in nessun modo oggetto di trattamento e saranno immediatamente cancellati in modo permanente da Syncro Lab. Chiunque intenda creare link al sito, deve rispettare le seguenti condizioni:

– Il link dovrà essere sempre effettuato unicamente alla home page del sito, e, solo previo consenso scritto di Syncro Lab, alle altre pagine del sito ed in ogni caso, senza creazione di framing;

– E’ autorizzato il link al solo contenuto del sito, esclusivamente per scopi non commerciali;

– E’ vietata qualsiasi copia del contenuto e dei materiali del sito;

– La creazione del link, deve essere implementata in modo tale, da non esprimere relazioni e rapporti con Syncro Lab o sottintendere autorizzazioni o approvazione da parte di Syncro Lab, a favore di prodotti o servizi di terzi;

– Non devono essere presentate false informazioni relativamente ai servizi di Syncro Lab, con divieto dell’uso del logo e dei marchi di Syncro Lab e ITAuxilium, senza l’espresso consenso di Syncro Lab;

– Il Link non deve condurre a siti o pagine web contenti materiali che possano violare in qualsiasi modo le norme tempo per tempo vigenti.

L’utente riconosce che Syncro Lab avrà il diritto di disattivare, anche senza preavviso, gli account che rimangono inattivi per un periodo di tempo superiore a 6 mesi dalla data di attivazione dell’abbonamento.
L’utente riconosce altresì che Syncro Lab avrà il diritto di disattivare, anche senza preavviso, gli account che presentano un anomalo flusso di attivazione e disattivazione dispositivi, tali da far presumere un illecito utilizzo delle credenziali di accesso personali.

Esclusione di responsabilità

Il materiale presentato nel sito è fornito nello stato di fatto e di diritto in cui si trova e senza alcuna garanzia implicita o esplicita. Nei più ampi termini di legge, Syncro Lab declina ogni responsabilità esplicita o implicita, per la presenza di errori e imprecisioni nei materiali e nelle informazioni, per eventuali responsabilità e inefficienze del server ospitante il sito, per l’eventuale presenza di virus o di altri elementi nocivi.

In nessun caso, inclusa la negligenza, Syncro Lab sarà responsabile di qualsiasi danno diretto o indiretto, contrattuale, extracontrattuale o basato su di un altro qualsiasi principio giuridico, che possa risultare dall’uso o dall’incapacità di usare le informazioni e i materiali

presenti nel sito, inclusi, a mero titolo esemplificativo, interruzione di attività economica, perdita di dati, danni da perdita di profitto.
Syncro Lab ha diritto di apportare qualsiasi modifica ai prezzi, materiali, prodotti e servizi presenti sul sito in qualsiasi momento e senza alcun obbligo di comunicazione.

Syncro Lab non assume alcun obbligo di aggiornamento degli stessi. La presente esclusione di garanzia si applica nei limiti massimi consentiti dalle norme vigenti.
Syncro Lab declina ogni responsabilità in relazione alle informazioni fornite dall’utente nei form o eventuali spazi riservati alle comunicazioni presenti sul sito.

Le spese degli eventuali aggiornamenti dei software o hardware utilizzati dall’utente ai fini dell’utilizzazione dei servizi disponibili sul sito, saranno a suo esclusivo carico, con esclusione di qualsiasi intervento o responsabilità di Syncro Lab.

Clausola di Manleva

L’utente dichiara e garantisce di tenere indenne e manlevare Syncro Lab nonché i soggetti a essa collegati o da essa controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner, da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le ragionevoli spese legali, che possano derivare dalle informazioni, contenuti o altre cose ad essa trasmesse o inviate, dall’utilizzo dei servizi, dalla connessione al sito, dalla violazione delle norme che ne regolamentano l’uso, dalla violazione dei diritti di terzi.

I llnk a siti Web di terzi presenti su questo sito sono forniti esclusivamente per comodità dell’utente. Essi sono inseriti al solo scopo di fornire un servizio più completo in termini di informazioni e il loro utilizzo è effettuato d’iniziativa del singolo utente. L’utilizzo dei link implica l’abbandono del sito.

Syncro Lab non ha verificato i siti di terzi collegati e, declina ogni responsabilità sia in relazione a qualsiasi contenuto di tali siti, quali a titolo meramente esemplificativo: informazioni, software, prodotti, materiali, che per qualsiasi risultato che dall’utilizzo degli stessi possa essere ottenuto. Con l’accesso ad uno qualsiasi dei siti di terzi collegati al presente sito, l’utente manleva espressamente Syncro Lab per quanto sopra specificato.

Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni generali sono regolate dalla legge della Repubblica Italiana. Qualsiasi controversia non relativa a consumatori, comunque connessa alle presenti Condizioni generali, sarà di competenza esclusiva del Tribunale di Agrigento.
Sono fatte salve le disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori.

Syncro Lab non assume alcuna responsabilità in merito al fatto che le informazioni o i materiali presenti sul sito siano liberamente accessibili al di fuori della Repubblica Italiana. È vietato l’uso delle informazioni o dei materiali presenti nel sito laddove ciò sia vietato da leggi o regolamenti locali, con piena responsabilità da parte dell’utente.

Informazioni ai sensi del D. Lgs. n. 70/2003.

Sono fatte salve tutte le disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori, intesi come utenti che agiscano al di fuori della propria attività professionale ai sensi della definizione di consumatore contenuta nell’art. 2 lettera e) D. Lgs. n. 70/2003, quindi, di seguito, si indicano i dati previsti dalla norma per tali soggetti, ad integrazione delle Condizioni generali.

I nomi a dominio www.itauxilium e www.syncrolabsrl.it, sono registrati e di proprietà della società Syncro Lab Srls, Via Rinazzi, 50 – 92024 Canicattì (AG).
Per informazioni è possibile contattare Sincro Lab al numero telefonico +39.0922.85.9751 o all’indirizzo di posta elettronica info@itauxilium.it.

Il numero di iscrizione al Registro delle imprese di AG, nonché di Partita Iva di Syncro Lab è 02891880847.

Tutti i prezzi e le tariffe relative ai servizi resi nel sito www.itauxilium.it, sono indicati in modo chiaro ed inequivocabile nelle diverse pagine del sito web, in particolare nella pagina “Abbonamenti”.
L’utente, usufruisce di tutti i servizi relativi al proprio piano di abbonamento, nel rispetto delle attività di cui al precedente punto “Regole di condotta dell’utente” delle presenti Condizioni generali.

Al fine di utilizzare i servizi presenti sul sito, l’Utente deve effettuare la procedura di registrazione nonché il pagamento della quota di abbonamento relativa ai servizi richiesti, per come indicato al precedente punto “Obblighi relativi alla Registrazione Utente, Account, Password e Dispositivi” delle presenti Condizioni generali.

Unitamente all’attribuzione dell’account e della password riservati, l’utente riceverà all’indirizzo mail indicato in fase di registrazione, una comunicazione comprendente il tipo di abbonamento prescelto, il prezzo totale dello stesso comprensivo delle eventuali imposte, le coordinate per il pagamento da effettuarsi esclusivamente tramite bonifico bancario, i dati per l’esercizio del diritto di recesso e le presenti Condizioni generali.

Per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione delle presenti Condizioni generali l’utente consumatore può ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D. lgs. 28/2010, accedendo al seguente sito: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.show&lng=IT

Diritto di recesso

Ai sensi del combinato disposto degli articoli 49 e 52 del D. Lgs. n. 206/2005, l’utente consumatore, ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni.
Può esercitare questo diritto esclusivamente l’utente consumatore ai sensi dell’art. 3, co. 1, lett. a) del Decreto Legislativo 206/2005, ossia la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.

In caso di acquisto di abbonamento digitale, il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dalla data di attivazione dello stesso, da parte di Syncro lab.
Per esercitare il diritto di recesso, l’utente consumatore dovrà comunicare a Syncro Lab la volontà di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita inviata con raccomandata a/r, fax o posta elettronica, anche utilizzando il moduloallegato. Il modulo, compilato in ogni sua parte, dovrà essere inviato a mezzo lettera raccomandata con avviso di ritorno, ovvero con comunicazione a mezzo fax o a mezzo posta elettronica, ai seguenti recapiti:

Syncro Lab Srls

P.zza IV novembre, 4 20124 – Milano

Numero Fax: +39.0922.85.9751

Posta elettronica: servizioclienti@itauxilium.it.

In caso di esercizio del recesso dal contratto, Syncro Lab provvederà alla disabilitazione dell’abbonamento e alla restituzione dell’importo pagato a suo favore, non oltre 14 giorni dal giorno di ricevimento della comunicazione di recesso.
I rimborsi saranno effettuati tramite le credenziali bancarie usate dall’utente per la transazione iniziale.

Qualora l’utente, entro i 14 giorni dalla data di attivazione dell’abbonamento, abbia usufruito di servizi Webinar ovvero Offinar previsti nel suo piano di abbonamento, considerata la completa esecuzione di tali servizi, Syncro Lab detrarrà dal rimborso una percentuale del 30% dell’abbonamento, per ogni Webinar ovvero Offinar usufruito, in applicazione dell’art. 5, comma 1 lett. a) ed o, del D. Lgs. n. 206/2005.

Modulo di Recesso

E’ possibile scaricare il Modulo di recesso al seguente link