ESTEROVESTIZIONE: IMPORTANZA DEL LUOGO DELLE DELIBERE SOCIALI.

Il tema della residenza fiscale in Italia delle società, è normato dall’articolo 73 del Tuir, che sancisce i requisiti giuridici, alternativi tra di loro, che ne qualificano le fattispecie.

Delle tre variabili di identificazione riportate nella norma, la “sede dell’Amministrazione” è stata recentemente oggetto di una Sentenza della Corte di Cassazione, con un intervento pro-contribuente.

La Sentenza è molto interessante, in quanto oltre a dirimere l’arco temporale di validità delle modifiche intervenute nel tempo all’art. 73 del Tuir, enuncia un interessante principio di diritto in merito all’aspetto dimensionale dell’attività esercitata dalla società estera, nella fattispecie una holding di gestione patrimoniale. (Accedi)

Condividi